Antica Stazione Trastevere, Tomassetti (XII Municipio): “Si faccia qualcosa di diverso, la città ha nuove esigenze”

È trascorso oltre un anno dallo scoppio dell’inchiesta “Congiunzione astrale”, che all’alba del 20 marzo 2019 portò all’arresto di Marcello De Vito, presidente 5 Stelle dell’Assemblea capitolina, accusato insieme ad altri di aver creato un sistema corruttivo e di influenze illecite volto alla realizzazione di alcuni progetti edilizi nella capitale. Tra questi, anche quello per la costruzione di un resort di lusso e di un complesso residenziale al posto dell’Antica Stazione Trastevere, dal 2005 di proprietà del gruppo dell’immobiliarista Giuseppe [...]

By |2021-02-11T16:52:51+01:0022 Giugno 2020|Categories: Articoli, Senza categoria, Territorio|0 Commenti

Il Cinema America, il vincolo culturale e quello all’abbandono

L’ex Cinema America resta vincolato. Con una sentenza del 9 giugno 2020 il Tar del Lazio ha respinto il ricorso, presentato dai proprietari dello stabile, contro la tutela posta dal Ministero dei Beni Culturali il 24 gennaio scorso. I giudici amministrativi della sezione Seconda Quater del tribunale di via Flaminia hanno giudicato il ricorso “palesemente infondato”, riconoscendo le motivazioni e la correttezza procedurale dell’operato dell'amministrazione e confermando quindi il vincolo per interesse culturale dell’edificio di via Natale del Grande decretato [...]

By |2021-02-11T16:53:06+01:0020 Giugno 2020|Categories: Articoli, Senza categoria, Territorio|0 Commenti

Le palestre dei trasteverini post Covid-19

Le palestre e la strategia di ripartenza dopo la pandemia di Covid-19 A Roma e a Trastevere, come in tutta Italia, le palestre sono moltissime e anche queste, evidentemente, sono state fortemente colpite dalla pandemia che ci ha afflitti in questi mesi. Si pensi che soltanto a Trastevere sono presenti Trastevere Fitness, Dolphin Fitness Center, Easy Fit Trastevere, Trastevere Boxe e CrossFit Trastevere, citando soltanto quelle non specializzate nello yoga. E non finisce qui, perché come sappiamo, la popolazione trasteverina [...]

By |2021-02-11T16:53:18+01:0017 Giugno 2020|Categories: Articoli, Territorio|0 Commenti

Spettacolo dal vivo. I teatri di Trastevere post Covid-19

Proprio oggi, nel Lazio ed in altre regioni italiane, possono ricominciare le attività legate allo spettacolo, dal vivo e non, dopo il lungo periodo di pausa imposto, causa pandemia di Covid-19, dal governo italiano. Trastevere vanta una grande quantità di teatri: dal Teatro Argot di via Natale del Grande al Teatro Trastevere di via Jacopa de’ Settesoli, si passa per l’Agorà e il Teatro Stanze Segrete di via della Penitenza, con in mezzo l’indimenticabile Teatro Belli, per citarne soltanto alcuni. [...]

By |2021-02-11T16:53:32+01:0015 Giugno 2020|Categories: Articoli, Territorio|0 Commenti

Piazza San Cosimato, non c’è pace per l’arena del cinema

Dopo l'attacco del duo Guerrini-Bergamo nel 2018 e le aggressioni fascistoidi l'estate scorsa, un nuovo scontro, questa volta tutto di stampo cinematografico, si abbatte sull'iniziativa dei Ragazzi del Cinema America nella piazza trasteverina Non c’è due senza tre. Nel 2018 ci fu il duo Gemma Guerrini - Luca Bergamo, con la consigliera comunale 5 Stelle che aveva definito “feticismo la reiterata proiezione di vecchi film" e con il vicesindaco intenzionato a inserire piazza San Cosimato nel bando per l’Estate Romana. [...]

By |2020-06-10T17:40:15+02:0010 Giugno 2020|Categories: Senza categoria, Territorio|0 Commenti

Un Tevere che muore e che vive

Il nostro fiume è ancora vivo? Sabato 30 maggio, lungo il Tevere, nel suo tratto urbano, una enorme quantità di pesci galleggiava riversa mentre la corrente li trascinava verso la foce. Pesci morti. Tantissimi pesci morti e gabbiani pronti a banchettare. Il giorno seguente la situazione non era cambiata affatto. Romani che passeggiavano lungo le banchine si fermavano, scioccati. Si intravedevano occhi luccicanti e lacrime che rigavano i volti dei bambini e non solo. Uno spettacolo mortifero, sul nostro fiume, [...]

By |2020-06-10T15:08:09+02:0010 Giugno 2020|Categories: Senza categoria, Territorio|0 Commenti

Un lavoro tranquillo

GIALLI TRASTEVERINI Intervista all'antiquario trasteverino Giacomo Serafini, tra capolavori d'arte e inchieste giudiziarie Sotto la camicia una cicatrice segnava ancora dove il proiettile era entrato. Mentre parlavo con il giornalista mi toccai meccanicamente il braccio sinistro, ricordando di come mi fossi procurato quel marchio. Spesso mi chiedo se ne valga la pena. Poi controllo il mio conto in banca. “Il lavoro di antiquario? Mortalmente noioso, glielo posso assicurare.” Ampio sorriso e guizzo intelligente dietro gli occhiali, Serafini, cinquantotto anni, mi [...]

By |2020-06-08T16:24:24+02:008 Giugno 2020|Categories: Racconti|0 Commenti

Tutto il verde di Trastevere

A metà marzo 2020, sul sito di Roma Capitale, sono state pubblicate delle schede relative alle aree verdi di competenza del Dipartimento Tutela Ambientale del Campidoglio. Si tratta di un censimento, compiuto dai tecnici dell’Assessorato alle Politiche del Verde e dello stesso Dipartimento, che ha permesso di catalogare 1.569 aree “green” a Roma, per una superficie totale di circa 43mila ettari, primato tra le capitali europee. “Questa operazione di sistematizzazione del catasto del verde, attesa da 25 anni, è fondamentale [...]

By |2020-06-07T12:20:05+02:007 Giugno 2020|Categories: Senza categoria, Territorio|0 Commenti