Enrico Ferola, il fabbro della Resistenza
ANGOLI DI TRASTEVERE - ENRICO FEROLA Enrico Ferola nasce a Roma il 30 ottobre 1901. «Popolano schivo e scorbutico» così viene ricordato nell’immediato dopoguerra dagli abitanti del Rione Trastevere. Fabbro, membro del Partito d’azione, è il principale artefice dei chiodi a quattro punte, arma iconica della Resistenza romana. Arrestato il 19 marzo 1943 dalla Banda Koch viene fucilato alle Fosse Ardeatine il 25 marzo dello stesso anno. Se il flusso di coscienza di Ferola è un espediente narrativo, luoghi, [...]