Fanatici della carità

“Io so’ un fanatico della religione mia. Il mio dio me dice che devo aiutà tutti: arabi, cristiani, ebrei, buddisti, e questa pe' me è 'na cosa bella. Pe' questo me sento un fanatico. Questo è il fanatismo religioso, non la cattiveria o la violenza. Dio mi aiuta ad aiutà il prossimo”. Mohamed, per tutti Mimmo, che ha il banco di pescheria al mercato di San Cosimato dal 2009, spiega così il l’attaccamento al suo credo, l'Islam. Come racconta spesso, [...]

Giochi Senza Quartiere | 25 luglio – Piazza Santa Maria in Trastevere

Piazza santa Maria in Trastevere gremita di gente, tifosi assiepati a ogni angolo, al centro una pista di gara in cui i Campioni dei quartieri di Roma si sfidano in bizzarre e divertenti prove. Una squadra per quartiere, due presentatori alquanto bizzarri e un contorno carnevalesco e circense grazie a un pool di artisti di strada che saranno gli intrattenitori e i giudici della manifestazione. Una festa vera e propria, tra scivoloni, esultanze e risate! L’immagine suggerita è quella della [...]

Distanza Limite: confronto d’arte nel cuore di Trastevere

Dopo il primo piacevole incontro con il critico Ludovico Pratesi, Gianfranco Toso torna ad aprire le porte del suo studio trasteverino di via San Francesco di Sales 68, per il secondo appuntamento di Distanza Limite: un nuovo approccio all’arte che si prefigge l’obiettivo di abbattere “quel muro invisibile” che relega il più delle volte l’osservatore al ruolo di spettatore passivo. “Auspicabilmente sul finire di un tempo in cui la distanza e il contatto tra le persone sono diventati qualcosa di [...]

By |2021-06-02T15:10:56+02:002 Giugno 2021|Categories: Articoli, Territorio|Tags: , |0 Commenti

In principio fu il Colosseo

I Colossei In questo articolo, nato da un’idea di Gianluca Vignola che scrive qui accanto, ripensiamo attraverso il cinema quattro celebri costruzioni romane, scenografie di moltissime storie. Nella mia parte vorrei compiere un viaggio sconnesso fra il Colosseo e il Palazzo della Civiltà Italiana, soprannominato Colosseo Quadrato. Come tutti sapranno, non è un caso che le due costruzioni si somiglino, perché Benito Mussolini fece costruire il suo “nuovo Colosseo” con l’idea di creare un collegamento fra la Roma imperiale e [...]

L’aeroporto di Centocelle

Quartieri di Roma | L'aeroporto di Centocelle Agli inizi del Novecento, al visitatore che arriva da fuori, magari da quell’Italia del Nord già da decenni gettatasi nelle braccia dell’era industriale, la periferia di Roma deve apparire come un luogo fuori dal tempo. Questa campagna sconfinata è una distesa verde a perdita d’occhio, una tabula rasa dove sorgono, come stralunate impronte arrivate da altre epoche, i resti di acquedotti, mausolei o ville romane. Oltre le porte delle mura aureliane, la giovane [...]

“Emergenza Trastevere”

Un nuovo comitato di quartiere: "Emergenza Trastevere" Costituitosi pochi mesi fa, non è il primo comitato trasteverino che nasce con l’obiettivo interno di migliorare il rione. L’intento iniziale era, fondamentalmente, di risolvere la situazione ormai nota a tutti della Scalea del Tamburino, dove centinaia e centinaia di ragazzi si radunano ogni sera. L’idea era quella di occuparsi di una zona ben delimitata del rione, ovvero il quadrilatero che va da piazza di San Cosimato (compresa) fino alla Scalea e al [...]

I prati di San Cosimato

Il nuovo quartiere: i prati di San Cosimato In pochi anni, a Trastevere nasce un quartiere ai prati di san Cosimato quando la città, nel 1871, diventa Capitale e l’improvvisa richiesta di alloggi fa salire il prezzo delle pigioni per la fascia sociale ai limiti della sopravvivenza; la speculazione edilizia già presente durante il governo pontificio cerca un aumento della rendita frazionando le abitazioni nelle quali si accalcano anche oltre dodici abitanti. Si soprelevano vecchie case mentre vengono demoliti fabbricati [...]

Abitare i rioni

Abitare Trastevere e i rioni romani Camminando tra i vicoli, osservando i muri segnati dal tempo, ascoltando voci molteplici e diverse, sento il lento fluire della vita che scorre e scivola su monumenti, palazzi, chiese e case, e si stratifica in una sapiente sintassi urbana dove i pieni e i vuoti, il grande e il piccolo, il sacro e il profano, concorrono a quella qualità che è per tutti e di tutti: la città storica. È il senso del diritto [...]

By |2021-05-13T18:37:27+02:0028 Aprile 2021|Categories: Articoli, Numero 15 | Rivista cartacea, Senza categoria|0 Commenti

Tamponi e sierologici, le farmacie di Trastevere dove fare i test per il Covid

In quali farmacie di Trastevere è possibile effettuare il tampone rapido e il test sierologico per il Covid-19? Il sito web dell'assessorato regionale alla Salute ha creato un elenco delle farmacie convenzionate a Roma e nel rione che effettuano questo servizio (qui l’elenco completo). I prezzi massimi sono stati fissati a 20 euro per il test sierologico e 22 euro per il test antigenico. Ecco le farmacie di Trastevere dove è possibile effettuare i tamponi: Farmacia Pellegrini Indirizzo: piazza di [...]

By |2021-04-12T12:55:03+02:0012 Aprile 2021|Categories: Articoli, Territorio|Tags: , , |0 Commenti

Lasciatemi camminare

Di Marta Zappaterreno Parlare di maschilismo sistemico e di femminismo, di pari opportunità e di chiusura mentale, di violenza e appropriatezza sarebbe veramente troppo per me. Sono una pessima cantastorie, figuriamoci una scrittrice: mi dilungo e faccio troppi giri di parole, dimenticandomi quasi sempre quale sia il punto centrale della mia storia. Sono solo una ragazza che ha avuto la “pessima” idea di mettersi una gonna a gennaio, ma fortunatamente l’universo (o gli operai di via Portuense, stessa cosa), hanno [...]

By |2021-03-30T08:36:12+02:0030 Marzo 2021|Categories: Articoli, Senza categoria, Territorio|0 Commenti