TRASTEVERINI

La rubrica che racconta le biografie di personaggi legati al Rione di ieri e di oggi. Non solo uomini e donne illustri, ma anche persone meno note che per qualche motivo lasciano, o hanno lasciato, una traccia nella storia di Trastevere

La liuteria di Trastevere

La liuteria di Trastevere | Mohssen Kasirossafar Vicolo del Cedro, per via del suo passaggio stretto, delle case basse e dei panni stesi ai fili tra una palazzina e l’altra, è uno dei più fotografati di Trastevere. La biancheria sembra essere la cosa più fotografata in Italia: abbiamo un clima temperato, in pochi possiedono un’asciugatrice e al sole i panni profumano di luce. Questa cosa pare crei molto stupore nei turisti con la testa all’insù che trovano altamente ispiranti dei [...]

“A Trastevere ho trovato la mia meta”

Un pomeriggio con Nadya: giovane donna, femminista, attivista e cantante cresciuta in giro per il mondo ma con il green pass di autentica romana   Quel pomeriggio prima di andare a Trastevere sono uscito e ho preso le sigarette. Mi è sembrato di conferire a quella stupida azione un valore eccezionale e unico. Da Zalib, a via della Penitenza, mi aspettava Nadya e, mentre il lungotevere scivolava via alla mia destra più biondo del solito, rimescolavo i pensieri riordinando a [...]

Stefania Innocenti

TRASTEVERINI   Stefania Innocenti (Roma, 21 novembre 1958) Imprenditrice e pasticcera del biscottificio Inocenti. Nipote del fondatore del biscottificio Innocenti di via della Luce, nato nel 1940, Stefania è una vera istituzione del Rione. La giornata tipo all’interno di questo contenitore di dolcezza inizia la mattina presto con i “suoi” ragazzi che nel laboratorio spianano la sfoglia per le pizzette rosse, i ciabattoni e i ventagli. Poi, piano piano, si passa alle frolle: i “brutti ma buoni” (i più amati [...]

By |2021-05-20T10:52:55+02:0015 Aprile 2021|Categories: Territorio, Trasteverini|Tags: , |0 Commenti

Bruno Giordano

TRASTEVERINI   Bruno Giordano (Roma, 13 agosto 1956) Calciatore, allenatore e dirigente sportivo. Cresciuto calcisticamente tra i vicoli di Trastevere e l’oratorio Don Orione, sotto la guida del parroco di Santa Maria in Trastevere, Don Francesco Pizzi. Bruno lo definì il suo angelo custode: "Fu lui a rimediargli gli scarpini (di due numeri più grandi) per il provino che lo portò alla Lazio all’età di 13 anni. Mi disse: 'vorrà dire che ti metterai due paia di calzini di lana'". [...]

By |2021-05-20T10:47:52+02:001 Aprile 2021|Categories: Territorio, Trasteverini|Tags: , |0 Commenti

Aïché Nana

TRASTEVERINI   Aïché Nana, pseudonimo di Kiash Nanah (Beirut, Libano, 2 febbraio 1936 - Roma, 29 gennaio 2014) Ballerina e attrice. Nata in Libano ma di nazionalità turca, salì alla ribalta delle cronache per un fatto avvenuto in un ristorante di Trastevere, il Rugantino, il 5 novembre 1958, data che segna simbolicamente l’inizio della “Dolce vita”. Quella sera, nel locale si teneva una festa privata a cui parteciparono molti volti dello spettacolo, tra cui anche la grande Anita Ekberg. L’attrice [...]

By |2021-05-20T10:30:50+02:004 Marzo 2021|Categories: Territorio, Trasteverini|Tags: , |0 Commenti

Fahrid Sarkir

TRASTEVERINI   Fahrid Sarkir (Brahamm Baria, Bangladesh, 1 dicembre 1975) Venditore ambulante. "Che vòi? Accendino, cartine, filtri? Vòi rose?". Chiunque si sia fermato almeno una volta davanti a un bar o pub del nostro rione avrà sicuramente sentito rivolgersi, sempre in modo garbato, questa domanda da Fahrid. Prima di arrivare a Roma, Fahrid lavorava in Bangladesh come aiutante in un alimentari Arrivato in Italia il 1° luglio 2019 dal Bangladesh, la prima cosa che ha fatto è stato iscriversi a [...]

By |2021-05-20T10:41:24+02:0018 Febbraio 2021|Categories: Territorio, Trasteverini|Tags: , |0 Commenti

Ennio Morricone

TRASTEVERINI   Ennio Morricone (Roma, 10 novembre 1928 – Roma, 6 luglio 2020) Ennio Morricone è stato un compositore musicale e direttore d'orchestra. Trasteverino di nascita, Morricone è stato autore di ben cinquecento colonne sonore e vincitore di due premi Oscar nel 2007 e nel 2016. Dedicata a lui anche la splendida onorificenza della stella sulla Walk of Fame di Hollywood. Tra gli innumerevoli premi e riconoscimenti raccolti nella sua straordinaria carriera si contano un Leone d’Oro alla carriera, quattro [...]

By |2021-05-18T14:25:59+02:0016 Febbraio 2021|Categories: Territorio, Trasteverini|0 Commenti

Franco Donati

TRASTEVERINI   Franco Donati (Roma, 20 aprile 1963) Venditore ambulante. Da oltre 35 anni, dalla mattina alla sera, sei giorni alla settimana, un simpatico ometto col berretto in testa fa avanti e indietro da un lato all’altro dell’attraversamento pedonale di via Tavolacci, di fronte al Ministero dell’Istruzione, dribblando macchine e motorini fermi al semaforo. Vende fazzoletti, accendini, penne e deodoranti per le macchine (da lui stesso chiamati “l’alberelli che puzzano”), oltre a consegnare la spesa a domicilio alle signore anziane [...]

By |2021-05-18T14:27:27+02:0016 Febbraio 2021|Categories: Territorio, Trasteverini|0 Commenti