Il Banditore del Rione è tornato.
Grazie a “Natale in Centro” del Municipio I Roma centro, Il Ventriloco, il Teatro Argot Studio, Pìcaro Spazio Creativo e Zalib & i ragazzi di via della Gatta hanno portato in piazza San Cosimato laboratori, teatro musica e Bandite!
Venerdì 4 la compagnia Chien Barbu Mal Rasè si è esibita per le strade del Rione distribuendo il numero speciale del Ventriloco EPIFANIE invitando il quartiere agli eventi del week-end e a lasciare messaggi pubblici per il banditore.
Sabato 5 Pìcaro Spazio Creativo ha allestito in piazza San Cosimato un laboratorio per bambini di pittura di maschere di carta pesta dove c’era anche la possibilità di lasciare messaggi pubblici ricordando le tradizionali pasquinate.
Domenica 6 sempre in piazza San Cosimato l’artista circense India Baretto esibendosi vestita da Befana e la FanfaRoma suonando i suoi fiati hanno risvegliato la piazza introducendo il tanto atteso Banditore.
Il Banditore, il magistrale Costantino Pucci, è stata la voce del quartiere. Sparse nel Rione erano state lasciate delle cassette dove depositare i propri messaggi, per poi essere ritirati e letti a gran voce in piazza.
Sonetti, annunci, dichiarazioni d’amore, denunce, frasi ironiche sono stati i veri protagonisti dell’evento. A seguire Il Ponentino Trio si è esibito con stornelli romani e musica tradizionale.
Questo è il video che riassume la tre giorni di eventi:
Leggi anche: “Carceri più umane società più sicure” | Video intervista a Ezio Savasta
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
[…] Leggi anche: Il Banditore del rione 2019 […]