Kombinat, Tirana

QUARTIERI DAL MONDO Kombinat non è mai stato solamente un quartiere. Un tempo la separazione dalla capitale era segnata dalla presenza delle aree industriali a ovest e subito dopo dai campi agricoli della zona di Yzberisht, un piccolo villaggio ai confini cittadini. Oggi, a causa della grande espansione urbanistica che ha investito Tirana dagli anni ’90, questo distacco non esiste più, ma si percepisce chiaramente entrando e osservando da vicino i luoghi e gli edifici di questo complesso. Per arrivarci [...]

Trio Monti

IN SCENA La canzone popolare romana come nun l’avete mai sentita “Teniamo subito a precisare una cosa ai lettori trasteverini del Ventriloco: il Trio Monti non c’entra niente con il rione. Volevamo trovare un nome che rappresentasse la provenienza di ognuno di noi e allo stesso tempo un gruppo che fa canzoni romane. E così, visto che veniamo tutti dai “monti” di Roma, abbiamo scelto questo”. Il chitarrista Valerio Mileto, infatti, è di Monte Sacro, Giampiero Mannoni, la voce, è [...]

By |2021-02-11T16:58:18+01:0029 Ottobre 2019|Categories: Articoli, Territorio|Tags: , , , |0 Commenti

Dall’Orto di Trastevere alla foresta amazzonica

Flavio Tarquini, responsabile delle collezioni scientifiche dell’Orto botanico di Roma, è la massima autorità del nostro rione sul tema. Con lui abbiamo parlato degli incendi che hanno colpito la macchia pluviale la scorsa estate   Lo scorso agosto i media di tutto il mondo hanno dato la notizia dell’aumento record degli incendi nella foresta pluviale amazzonica. Le fiamme, appiccate dolosamente, stanno incrementando la deforestazione mettendo a rischio la biodiversità della foresta e le popolazioni indigene. A finire sotto accusa sono [...]

Tra le braccia di Regina

Francesco e Valerio, due dei 35 detenuti morti a Regina Coeli dal 2002, che entrambi in carcere nemmeno ci dovevano stare A Regina Coeli A fronte di una capienza massima di 624 posti, sono presenti al momento 906 detenuti, di cui una trentina in stato di terapia medico-psichiatrica in un reparto della seconda sezione. Attendono, a volte mesi, di essere trasferiti in una struttura idonea alle loro condizioni. Un sovraffollamento reso ancor più preoccupante dalla carenza di personale. Gli agenti [...]