Naumachia di Augusto in Trastevere

Angoli di Trastevere   Roma antica e i grandi spettacoli ludici sono nell’immaginario di tutti noi, con allestimenti di tale grandiosità che stentiamo a crederne capace un popolo di 2000 anni fa. Eppure i grandi edifici da spettacolo hanno sfidato i secoli giungendo fino a noi nella loro imponente maestà: basti pensare all’Anfiteatro Flavio (Colosseo) con i suoi quasi 80.000 spettatori, o il Circo Massimo con i suoi 250.000 spettatori. I giochi che in latino erano detti Ludi, da cui [...]

L’angioletto de ponte Mazzini

'Na Storiaccia   So’ ormai sempre meno rare le vorte in cui Roma, ner mese de febbraio, se ‘mbianca tutta de neve. Da che era visto come ‘n evento eccezionale, è diventata nell’anni ‘na consuetudine, quasi ‘n appuntamento fisso. Pe’ li grandi, compreso pe’ chi scrive, è soprattutto ‘na gran rottura, anche perché, se è vero come è vero che noi romani nun sapemo manco affrontà degnamente du’ gocce d’acqua in più der solito, figuramose se semo in grado de [...]

Via della Frusta | Una foto per una storia | Episodio 7

L’intervista per raccontare cosa evoca questa foto scattata a uno dei personaggi vissuti a via della Frusta e che conserva memoria storica di quei tempi, è stata fatta un po’ in ritardo, per via dell’emergenza che ci ha sottoposto a isolamento forzato. Mi presento da lui mentre è impegnato in lavori domestici, mi chiede quindi di rimandare l’intervista, gli mostro la foto ed esclama: “Zi’ Carlo Er Maniscarco! Te racconto solo ‘na cosa: un giorno passano du’ belle signore, more, [...]