Presunzioni

La Luna piena che inargenta l'orto è più granne der solito: direi che quasi se la gode a rompe l'anima a le cose più piccole de lei. E la Lucciola, forse, nun ho torto se chiede ar Grillo: - Che maniera è questa? Un po' va bè': però stanotte esaggera! E smorza el lume in segno de protesta.   Trilussa Altre poesie di questo numero: Ninna nanna dell’innovazione, Quarantena Altri articoli di Territorio di questo numero: Trastevere: emergenza movida cercasi, [...]

By |2021-02-11T16:53:54+01:0020 Aprile 2020|Categories: Numero 11 | Edizione Web, Poesie, Territorio|Tags: , , |1 Commento

Lo sfratto

  — Perché me cacci? — chiese un vecchio Gatto a una Guardia der Foro che je dava lo sfratto. — Li mici stanno bene a casa loro: — disse la Guardia — nun te crede mica che, co' tutte 'ste bestie, Roma antica guadagni de prestiggio e de decoro... Te la figuri un'epoca imperiale co' li gatti che aspetteno la trippa e l'avanzi incartati in un giornale? o che stanno, magara, a fa' l'amore tra le colonne indove Marco [...]

By |2020-04-01T17:08:21+02:0014 Gennaio 2020|Categories: Poesie|Tags: , , |4 Comments

Er salice piangente

  - Che fatica sprecata ch'è la tua! - diceva er Fiume a un Salice Piangente che se piagneva l'animaccia sua - Perchè te struggi a ricordà un passato se tutto quer che fu nun è più gnente? Perfino li rimpianti più sinceri finisce che te sciupeno er cervello per quello che desideri e che speri. Più ch'a le cose che so' state ieri pensa a domani e cerca che sia bello! Er Salice fiottò: - Pe' parte mia nun [...]

By |2020-03-20T14:30:27+01:0015 Ottobre 2019|Categories: Poesie|Tags: , |1 Commento